Si può riaccendere un sigaro?
Quando e se è possibile riaccendere un sigaro fumato e poi spento senza aver finito la fumata.
Quando e se è possibile riaccendere un sigaro fumato e poi spento senza aver finito la fumata.
In questa puntata vediamo le tecniche corrette per fumare ed apprezzare al meglio un sigaro.
Cos’è quella patina che si forma sui sigari? Muffa o microfermenazione? Scopriamolo insieme.
Capita abbastanza spesso che il tabacco da pipa, con la confezione aperta da un po’, si secchi.
Niente di irreparabile: basta prendere alcune precauzioni.
Siccome si leggono interpretazioni e giudizi discordanti, ho pensato che la cosa migliore fosse chiedere un parere a tre grandi artigiani italiani.
Nello specifico, ho contattato Bruto Sordini (pipe Don Carlos), Damiano Rovera (Ardor) e Salvatore Amorelli (Amorelli pipe) ponendo loro le stesse domande a riguardo.
Dopo decenni di assenza, sugli scaffali delle nostre tabaccherie sono tornate le Cimette, ossia le spuntature di Kentucky. E’ prodotto e commercializzato dalla Compagnia Toscana Sigari.
Perché mettere il sigaro in frigorifero? Già, perché? Me lo domando pure io… e vorrei sapere chi ha pensato che mettere i sigari in frigorifero sia una valida alternativa all’humidor! Mi capita spesso di leggere e sentire persone che dicono che mettono i sigari nel loro elettrodomestico convinti che il sigaro si mantenga bene… fresco […]
Tutti possono imparare a rollare una sigaretta: ci vogliono solo pratica e pazienza.
Come riconoscere un formato di un sigaro cubano e quali sono le sue dimensioni.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Puoi consultare la cookie policy cliccando su "maggiori informazioni". Chiudendo questo banner, cliccando su "accetto", scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.