Da “Flake” a “Ready rubbed”
Da “Flake” a “Ready rubbed”. Come si prepara il Flake?
Da “Flake” a “Ready rubbed”. Come si prepara il Flake?
Regole per la gara di lento fumo da pipa: dal regolamento internazionale per gare di lento fumo con la pipa del Comitato Internazionale Pipa Club – CIPC.
Come sappiamo, la pressione del tabacco – sia in forma di plug (cioè a foglie intere) sia in forma di crumble cake (cioè sottoponendo a pressione trinciato o battuto) – agevola e influenza la maturazione di un blend, ma ha anche il vantaggio di semplificare la conservazione, mantenendo bene l’umidità.
Vorrei rivolgermi soprattutto a quanti si sono da poco iniziati alla pipa. Io la fumo da quarant’anni: credo di poter dare qualche buon suggerimento a chi è meno esperto di me. Vorrei parlare di tabacco o, per meglio dire, dell’atteggiamento che ritengo si dovrebbe avere per arrivare a degustarlo appieno. Lascio volutamente da parte ogni […]
Se vi siete mai chiesti come si aromatizza un sigaro Toscano, questo articolo scritto da Giuseppe D’Amore vi sarà sicuramente utile.
Lo scopo della fermentazione industriale “alta” del ripieno dei sigari Toscani italiani è finalizzato a trasformare i componenti organici non strutturali della foglia in sostanze minerali.
Il rodaggio della pipa Come si fa il rodaggio della pipa? Iniziamo a spiegare cos’è: banalmente è il periodo che trascorre dall’acquisto della pipa alle prime fumate. In tale periodo – dentro il fornello della pipa – si deve formare un sottile strato di carbone, detta crosta, che preserva la radica dalle bruciature. Non solo […]
SESSO! Tranquillo! Non è successo niente con il “sesso” in questo sito!Era solo un modo per attirare la tua attenzione 🙂 E vorrei sottolineare il fatto che siamo arrivati a 499 iscritti! Se ti iscrivi a GustoTabacco e diventi il 500esimo utente, potrai vincere: un bel… niente! la possibilità di ricevere […]
Vademecum per i fumatori di sigari 1. Che cos’è il sigaro “tradizionale di CAVA?” E’ un fuso di tabacco KENTUCKY della zona di BENEVENTO rastremato ai 2 estremi; elegantemente inviluppato ad elica a passo lungo con 3 spire (Volume uguale a 16,9 ml). a. La fascia di inviluppo dell’interno deve presentarsi di colore uniforme […]
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Puoi consultare la cookie policy cliccando su "maggiori informazioni". Chiudendo questo banner, cliccando su "accetto", scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.