Prefazione alla Pipa

Non è la luna, non è una gemma misteriosa e affascinante non è una fabbrica di sogni. Non è neppure un pezzo di legno, né una macchina a vapore. E’ una pipa. Cioè il miglior modo di fumare. Il più bello, sano, naturale, intelligente, genuino, semplice modo di fumare. Poi la pipa diventa quello che […]

L’erica arborea

In passato le pipe sono state fatte con diversi materiali, alcuni dei quali molto strani come le pannocchie, la terracotta, la zucca, la porcellana, il vetro, l’avorio, la pietra, la schiuma e molti tipi di legno come il ciliegio, il noce e l’olivo, ma anche oggi il più utilizzato, e di cui ci occuperemo, è […]

La (mia) Pipa ideale

Queste righe sono dettate dalle mie personalissime esperienze maturate in tanti anni trascorsi in compagnia della pipa, non hanno, quindi, la pretesa di dare al lettore una verità assoluta, ma sono esclusivamente delle riflessioni ad alta voce. Forma di PipaNessun dubbio: dritta, assolutamente, dritta.Capisco di essere assolutistico e poco elastico, ma, sinceramente, i vantaggi che trovo […]

Pipe Ardor

La storia della Ardor ebbe inizio nel 1911 quando i fratelli Cornelio, Federico e Carlo Rovera decisero di produrre pipe in proprio, chiamando l’attività con il nome di “Fratelli Rovera”. Destinate prevalentemente all’esportazione, la maggior parte delle pipe risalenti a questo periodo vennero prodotte a macchina, lasciando alla produzione artigianale un numero limitatissimo di pezzi, […]

Scovolini

Sottili e “anonimi”, ma assolutamente indispensabili Tra gli accessori da fumo sono forse i più “umili”, quelli meno “sensibili” (anzi, assolutamente estranei) alle mode e alle tendenze: ma di sicuro sono tra quelli che hanno superato ogni crisi, rimanendo assolutamente indispensabili per i tanti amanti della pipa. Parliamo degli scovolini, quei sottili tubolari di non […]

Pipe L’anatra dalle uova d’oro

L’Anatra dalle Uova d’oro è stata fondata nel 1998 da Massimo Palazzi ed Andrea Pascucci. Pur essendo in senso cronologico l’ultima delle numerose realtà piparie pesaresi, si è rapidamente affermata nel mercato nazionale ed internazionale, conquistando in poco tempo una posizione di tutto rispetto. Potremmo dire che il “dio della pipa”, a partire dagli anni […]

Pipe Castello

Carlo Scotti è stato il fondatore e titolare della fabbrica di pipe Castello: un’industria artigiana affermatasi solo nel dopoguerra sui mercati internazionali. Di origine lombarda gestiva una tabaccheria a Chiasso quando la produzione italiana era indirizzata principalmente all’esportazione di abbozzi di radica ed alla fabbricazione di pipe in serie commerciali. Con il periodo bellico, preannunciandosi […]

Pipe Radice

“Luigi, ma queste sono ancora le Caminetto”. Nel giugno del 1980 Luigi Radice rimaneva un po’ spiazzato quando i negozianti gli contestavano il design della sua nuova produzione. Cosa poteva ribattere? In fondo che riconoscessero la sua “mano” gli faceva piacere. Facciamo qualche passo indietro; anagraficamente Luigi nasce nel 1939 ma, come pipemaker, il suo […]

Pipe Charatan

La Charatan fu fondata da Frederick Charatan a Londra nel 1863. Il Sig. Charatan era un immigrante con molte aspirazioni e volle subito creare un prodotto di elite. La produzione di Frederick, che sarebbe più opportuno chiamare Charatan’s Make (e non semplicemente Charatan) ebbe una costanza di risultati assoluta ed iniziò in un piccolo laboratorio […]