Lorenzetti Pipe

  Otello Lorenzetti, il fondatore della fabbrica, nasce a Castelnuovo di Recanati nel 1911. E’ il quinto di cinque figli di una famiglia modesta ma intraprendete, posseggono infatti una osteria dove il giovane Otello, già all’età di soli 7 anni, collavora attivamente. Egli si reca da solo, con un piccolo carretto, a S.Agostino di Recanati […]

Il museo della Pipa

Per gli amanti del “lento fumo”  oltre 100 modelli di pipe a Fermo nelle Marche   E’ stata inaugurata a Fermo, per la gioia di tutti gli amanti di questo magico strumento, una sede museale, in una villa ottocentesca, Villa Vitali, dove i visitatori (e già in questi primi mesi sono stati diversi) possono vedere […]

Pipe Cerrato

Luciano Cerrato A Ronco Biellese un artigiano ha conquistato un posto tra i personaggi biellesi che meritano un elogio. Luciano Cerrato, classe 1917, ha dedicato al suo hobby quella passione e quell’arte che ne hanno fatto un maestro.   Luciano Cerrato è nato a Biella nel 1917, iniziò a fumare la pipa all’età di 18 […]

Pipe Croci

La ditta individuale Croci nasce grazie alla passione del signor Paolo il quale, nel 1983, decide di concretizzarla in quella che, da quel momento, diviene anche la sua attività lavorativa. Da semplice fumatore di pipa diventa così, a sua volta, artefice dell’oggetto che costituisce il centro di quella passione. Inizialmente solo, e successivamente affiancato, dal […]

Le Pipe dello Zar Nicola II

  Nel gennaio del 1904 l’ambasciata russa di Parigi si metteva in contatto con una manifattura di Saint Claude, località celebre per la lavorazione e scultura del legno (ebano in particolare), nonché per la produzione di pipe e per l’intaglio di pietre dure ed avorio. A questa ditta veniva passata una ordinazione di 3.000 pipe […]

Pipe Savinelli

  Il motto della ditta Savinelli è: “Dietro un bell’oggetto c’è sempre una storia” ed alla Savinelli di storia ce n’è davvero tanta. La storia Savinelli inizia nel 1876 quando Achille Savinelli Sr. apre nel centro di Milano uno dei primi negozi al mondo che vende esclusivamente articoli per fumatori, in Via Orefici al n. […]

La Pipa di Pannocchia

La pipa di pannocchia, la corncob pipe, è ricavata dalla pannocchia di uno speciale granoturco “made in USA”. Fu inventata da un agricoltore, John Scharnke di Warren Contry. Poi, nel 1872, un tale di nome Henry Tibbe, costituì la Missoury Mareshaum Company, che diede vita alla prima produzione industriale di pipe di pannocchia. La Corncob […]

Il fumatore di pipa

Vuoi leggere questo contenuto? Registrati GRATUITAMENTE al GT Club. Ciao amico! Per leggere le recensioni di Gusto Tabacco devi registrarti al GT Club. È tutto molto semplice e veloce: compila i campi qui sotto e segui la procedura guidata. A cosa accederai iscrivendoti GRATIS al GT CLUB: lettura e anteprima delle recensioni anteprima di contenuti […]

Origine e storia della Pipa

Da sempre il fumo ha esercitato sull’uomo un fascino particolare, a partire dai riti preistorici quando si bruciavano erbe aromatiche o inebrianti sulle braci per propiziarsi gli spiriti e per ottenerne i favori. La pianta del tabacco era considerata sacra; semi e foglie di tabacco sono state trovate recentemente durante i restauri di una mummia […]