Storia della pipa “Non canta la Raganella”

“Non canta la Raganella”, storia di una pipa italiana  “Non canta la raganella” è un marchio storico di pipe legato molto all’immagine dei nostri nonni. L’azienda è stata fondata nel XIX secolo da Alcide Duranti nel centro delle Marche, a Castelfidardo. Il nome così particolare è dato dal fatto che nel fondo del cannello della […]

Rinaldo Pipe

La Rinaldo nasce nel 1987 grazie ai fratelli Elio e Guido Rinaldo che sentono la necessità di ideare nuovi presupposti nella concezione della modellistica, con una preferenza particolare alla pulizia delle linee, le quali si concludono con la meticolosa cura complessiva del finissaggio produttivo. La pipa Rinaldo è principalmente una struttura formale, ha in sé […]

Savinelli Giubileo Oro

Savinelli Giubileo Oro    La Savinelli ha per le sue linee di pipe vari nomi: Classico, Punto Oro, Roma ecc… ma la Giubileo rappresenta il massimo della produzione del proprio catalogo. Forse ne esce uno ogni tonnellata di abbozzi… sapete come funziona il discorso della Giubileo d’Oro? Esiste una Bacheca in Savinelli che accoglie tutti […]

San Valentino e la Pipa

San Valentino e la Pipa   Già, alla pipa ci lega spesso una forma di amore, di affettività. Si comincia con una “cotta” adolescenziale e si arriva alla passione vera, che qualche volta è maturo e altre volte no. Siete d’accordo? Io cominciai a corteggiare la pipa perchè credevo che era fatta per me! Che […]

Il capolavoro di Gustav Fischer

Princely Pipes  Dall’opera su tela e olio di John Trumbull “The Death of General Warren at the Battle of Bunker Hill, June 17, 1775”, ecco una versione su pipa di schiuma.  Il capolavoro artigianale è di Gustav Fischer   Si presenta come una delle più importanti e preziose sculture di schiuma con 31 figure scolpite […]