Alfred Dunhill e la sua storia

Correva l’anno 1907, quando Alfred Dunhill, che era già un affermato produttore di articolo di lusso per ricchi automobilisti, aprì il proprio negozio per fumatori a Londra. Il negozio di Duke Street divenne presto famoso grazie alla cura con cui Alfred Dunhill preparava specifiche miscele per i suoi clienti, che annotava nel libro “My Mixture”. […]

Fiammiferi o Cerini?

I fiammiferi in cera, ahinoi, durante la combustione (si tratta di esteri di acidi) sviluppano molto più monossido di carbonio rispetto ai fiammeri in legno che è costituito di cellulosa, molto più combustibile (è costituente di tanti esplosivi).Il monossido di carponio, oltre al danno fisico, deturpa il sapore del nostro tabacco. Comunque il mio è […]

Glossario dei trinciati da Pipa

Glossario dei trinciati da Pipa AMERICANI (tabacchi). Il tipico trinciato americano per pipa è a base di Burley e di Virginia, molto aromatizzato, dolce, taglio grosso anche granulare.   AROMA.   Caratteristica del fumo di tabacco, percepita dall’odorato, determinata da sostanze volatili come oli essenziali. Da non confondersi né con il profumo che è proprio […]

Fumare la Pipa è una filosofia

Molti uomini hanno provato a fumarla, ma solo pochi hanno deciso di diventare fumatori di pipa. La scelta della pipa richiede un’approfondita riflessione e concentrazione, è un vero e proprio rito accompagnato da diverse operazioni, (pulire, ispezionare, smontare, lucidare) che donano un senso di calma e di benessere. Fumare la pipa è una filosofia che […]

La manutenzione della Pipa

Svuotare e pulire Se caricata e fumata secondo le regole (e con un po’ di fortuna), la pipa si svuota con il semplice rovesciamento del fornello. Qualche piccolo colpo contro il palmo della mano e la cenere (la mitica cenere) se ne esce. la pipa nuova si svuota meglio di una vecchia, perché il carbone […]

Le Pipe Brebbia

Nel 1947 Enea Buzzi e suo cugino Achille Savinelli, il cui padre Carlo gestiva un negozio di articoli per fumatori a Milano, decisero di produrre pipe. Accordo comune fu di vendere pipe con il nome Savinelli sfruttando la notorietà del negozio che a quel tempo era molto conosciuto. Fondarono una fabbrica a Brebbia, luogo giá […]

Anatomia di una Pipa

Le parti della Pipa Italiano Inglese A testa o vaso bowl B spessore thickness of bowl C fornello bore of bowl D fondo del fornello heel E cannello hanks F perno del bocchino peg G bocchino mouthpiece H imboccatura bite I dente del bocchino lip L filtro filter trap

Pipe Calabash Strambach

  Edith Corrieri non è solo una delle poche donne che lavorano nel settore pipario, ma è per di più l’unica produttrice di pipe di schiuma di mare. Nel 1904 Edmund Jolitschke fondò l’azienda che produceva da principio bocchini per sigari e sigarette e successivamente pipe di schiuma di mare che diventarono il prodotto di […]