Tipi e stereotipi dal tabaccaio

Quando ero bambino mi chiedevo perchè la mamma non comprasse il sale, tanto pubblicizzato nell’insegna, dal tabaccaio. Quando sono diventato adulto ho poi compreso i perversi meccanismi monopolistici a mie spese, e il sale almeno quello era stato liberalizzato. Le prime sigarette, poi quei deplorevoli sigari in similtabacco olandesi, la prima pipa, il tabacco e… […]

The future is coming… now!

Napoli 5-5-2031 Il prof. Alcibiade conte Tronzetti Caprera uscì dal tunnel del coma profondo dopo 20 anni. Si rese subito conto che molto era cambiato, a cominciare dalla sua collezione di circa 50.000 sigari avana, sua grande passione, e selezionati in decenni di faticose ricerche. Si dia il caso che la di lui consorte, la principessa Ildebranda Franchillucci […]

La pipa dei sogni

La pipa dei sogni    Mi parla una voce stasera. Mi dice: “scrosta la malinconia di questa nebbia novembrina che ti brumisce l’anima”. Mi lusinga odorosa: “prendimi, accendimi, ritroverai  quelle sere incantate, quelle sere d’inverno intorno al braciere col nonno ad affumicarti sornione con  nuvolette di fumo.  Chi mi parla è una pipa ingiallita sul […]

Quando tutto ebbe inizio

Quando tutto ebbe inizio Non avevo mai fumato un sigaro, quando decisi di farlo dissi addio alle sigarette. Era una sera di novembre, pioveva e Claudia mi aveva appena dato l’ultimatum: “O ci sposiamo o lasciamo perdere tutto”. Mi aveva proprio detto così: LASCIAMO PERDERE TUTTO. “Perdere” 8 anni di convivenza solo perché indeciso di […]

Un rodaggio troppo lungo

Fumava la pipa da ormai più di quarant’anni, e di pipe ne possedeva  circa cinquecento, negli ultimi venti anni, però, non ne aveva più acquistate. Eh, sì! Erano già trascorsi da quando non c’era più sua moglie. Lei, cassiera di banca quarantenne, da poco trasferita finalmente nella filiale vicino casa, si era tolta la vita. […]

Non è solo radica

Antiche Terre Fiorentine finito a spatola, la decorazione  delle pareti del salotto fatta da me ormai tre anni orsono; rosa beige e oro luccicano in secondo piano mentre lo sguardo va a focalizzare sulla testa del fiammifero acceso. Non è un semplice fiammifero, lungo ben 5 cm e decisamente più spesso d’uno normale. Lo sfondo […]

Oltre il fumo: Viaggio nel mondo del tabacco per sigari

OLTRE IL FUMO Viaggio nel mondo del tabacco per sigari Questo libro, quasi un piccolo trattato, è destinato a coloro che vogliono approfondire e conoscere il prodotto sigaro. Il fumare, come e se, non di più del mangiare dovrebbe suscitare in noi un interesse particolare, perché conoscere come un prodotto viene realizzato e quali sono […]

Della bellezza della tavola e di un incontro

Della bellezza della tavola e di un incontro. Con Leo Moulin Di personaggi famosi ne ho incontrati diversi nel corso della mia professione. Uno m’è rimasto particolarmente nel cuore. Si tratta del prof. Leo Moulin. Già docente di lettere all’Università di Bologna, di filosofia all’Università Libera di Bruxelles, era professore emerito al Collège d’Europe di […]

Una giornata particolare all’Habana

LA HABANA CUBA 1-6-2016 Ore 9:00 La brezza fresca di una soleggiata mattinata Cubana entrava dalla finestra aperta dell’ufficio del direttore generale di HABANOS S.A. Abelino Gonzales Lopez.Sullo sfondo il degrado della città vecchia con i fatiscenti palazzi coloniali a ricordare antichi splendori e un doloroso passato rivoluzionario, el Morro si ergeva minaccioso con le […]