Pipa Al Pascià Curvy
Il mio parere sulla pipa reverse calabash di Al Pascià Curvy.
Il mio parere sulla pipa reverse calabash di Al Pascià Curvy.
Si può riaccendere una seconda volta il sigaro? Questa è una domanda che spesso ci viene posta e alla quale vedremo di fornire una risposta di buon senso, piuttosto che tecnica. Già, perché spiegare il perché e il come un sigaro può degradarsi o meno più resta spento non è poi così utile: basta sottolineare […]
Cos’è il rodaggio della pipa? Perché va fatto? Come si fa? Ne parliamo in questa puntata.
Sono le pipe più economiche sul mercato, ma valgono quei pochi euro che costano?
Gli amici svizzeri gruppo PipaPassione di Minusio hanno organizzato una gara di lento fumo a Brissago! L’evento sarà il 30 settembre, a partire dalle ore 10:00. Vi riporto sotto tutte le informazioni necessarie per partecipare o, semplicemente, per vivere una giornata in compagnia con amici legati dalla stessa passione per la pipa! http://pipapassione.ch/
Il punto di partenza di ogni aspirante pipatore è la scelta della prima pipa. Tuttavia, prima o poi, capiterà a tutti di trovarsi tra le mani una radica malconcia da rianimare e, in questo contributo, forniremo alcune indicazioni per portare a termine questo compito.
Ampelio Pizzato Nel 2012, il Doge, primo sigaro della Nostrano del Brenta, fu presentato ufficialmente ai fumatori italiani. In un articolo del Giornale di Vicenza, datato 14 Novembre, leggiamo che «nella sede del Consorzio, a Campese, è stata inaugurata la nuova filiera produttiva. Alla cerimonia hanno presenziato, accanto al presidente del Consorzio, l’avv. Sergio Martinelli, […]
Le nuove aziende produttrici di sigari di Kentucky, affacciatesi sul mercato italiano negli ultimi anni, hanno portato a una differenziazione di gamma notevole rispetto al “solo” sigaro toscano (inteso come marchio, oggi di proprietà MST, ma anch’esso soggetto a cambi di proprietà tra la fine del 1900 e i primi anni 2000). Questo ha dapprima […]
Riporto integralmente l’articolo di Simone Fazio pubblicato su CigarEvents, perchè credo che meriti il massimo della visibilità. —————- Avrebbe dovuto chiamarsi “Ponente“, il sigaro realizzato dal Consorzio Tabacchicoltori Montegrappa, in collaborazione con il cigar club Apuano, progetto per il quale, chi vi scrive ha guidato due panel di degustazione per la decisione della miscela, come […]
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Puoi consultare la cookie policy cliccando su "maggiori informazioni". Chiudendo questo banner, cliccando su "accetto", scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.