Come degustare un dram di whisky: l’olfatto
Mentre per il colore l’analisi è abbastanza semplice ed obiettiva, l’analisi olfattiva è più tecnica e subordinata alla nostra memoria.
Mentre per il colore l’analisi è abbastanza semplice ed obiettiva, l’analisi olfattiva è più tecnica e subordinata alla nostra memoria.
L’assaggio di un buon dram di whisky è una gioia per i nostri sensi. Impariamo a stimolarli in modo da ottenere il massimo del piacere e della conoscenza.
La prima cosa di cui bisogna assicurarsi quando ci si appresta a degustare e valutare un assenzio è l’avere a disposizione tutto il necessario per la preparazione (bicchiere, cucchiaino, acqua ghiacciata) ma anche un buon quantitativo di tempo e possibilmente luce naturale.
Al giorno d’oggi è molto difficile trovare assenzio in bar o enoteche, la maggior parte dei rivenditori di assenzio opera on-line. Per una lista dei vari distributori rimando all’apposita sezione del nostro portale: www.assenzioitalia.it/dove-comprare-assenzio .
La leggenda narra che il Dr. Pierre Ordinaire, residente e praticante nella regione della Val de Travers in Svizzera, abbia inventato un tonico, o panacea, a base di artemisia absinthium ed altre erbe officinali più o meno tipiche della zona.
Con ritardo arrivo a raccontarvi di una delle esperienze più belle che abbia vissuto in questo inizio anno: L’Encuentro amigos de Partagas. Questo evento di caratura internazionale si tiene a Matelica ogni anno ed è organizzato in modo eccellente dal Cigar Club di Matelica Don Alejandro Robaina e dal Deus Ex Machina Francesco Minetti. Non […]
Scritto da ilbicchierediverso alle 08.04 — Fumo Lento NEATPIPES Foto di proprietà de IL BICCHIERE DIVERSO NEATPIPES Foto di proprietà de IL BICCHIERE DIVERSO Cosa fa grande un evento? “Il cibo” direbbero molti, mostrando il lato più meschino della mancanza di curiosità e buon gusto. “Il bere” quelli che vogliono invece darsi un tono. “L’ambiente” ribatterebbero […]
L’alba della geografia moderna 12 ottobre 1492 Per tutta quella interminabile notte inquieti passeri avevano sorvolato cinquettando gli alberi delle caravelle di Cristoforo Colombo lasciando intuire che la terraferma doveva ormai essere vicina, ma gli esausti marinai che avevano continuato a scrutare instancabilmente le tenebre avrebbero dovuto aspettare l’alba di quel fatale 12 ottobre […]
Vuoi leggere questo contenuto? Registrati GRATUITAMENTE al GT Club. Ciao amico! Per leggere le recensioni di Gusto Tabacco devi registrarti al GT Club. È tutto molto semplice e veloce: compila i campi qui sotto e segui la procedura guidata. A cosa accederai iscrivendoti GRATIS al GT CLUB: lettura e anteprima delle recensioni anteprima di contenuti […]
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Puoi consultare la cookie policy cliccando su "maggiori informazioni". Chiudendo questo banner, cliccando su "accetto", scorrendo la pagina o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.